Ingredienti per la frolla
220 g farina
30 g cacao amaro
150 g burro
70 g zucchero
1 tuorlo
semi di 1bacca di vaniglia
Ingredienti per le pere
300 g zucchero
1 litro d’acqua
4 pere abate mature e sode di dimensione media
scorza di metà limone
baccello di vaniglia
Ingredienti per la crema
100 ml latte fresco alta qualità
100 ml panna fresca- crema di latte
50 g zucchero
2 uova
100 g cioccolato fondente al 70 %
Procedimento
Preparate la frolla, potete farla a mano o aiutandovi col vostro robot. Mettete tutti insieme gli ingredienti della frolla e impastate il tutto velocemente fino ad ottenere una palla. Lasciate riposare la frolla in frigo almeno per 30 minuti.
Intanto cuocete le pere.
Sbucciate le pere e dividetele a metà quindi privatele di semi e torsolo.
Versate in una pentola 1 litro d’acqua, lo zucchero, il baccello di vaniglia, i cui semi li avete usati per la frolla, la scorza di limone e fate sobbollire per 2 minuti quindi metteteci le pere. Fatele cuocere per 20 minuti, scolatele e mettetele da parte.
Prendete la frolla, stendetela tra due fogli di carta da forno e foderate una tortiera per crostate. Io ne ho usato una del diametro di 28 cm ma vi consiglio di usarne una un pò più piccola, specie se volete trasferirla intera su un piatto da portata.
Ricopritela con un altro foglio di carta da forno, copritela con fagioli o riso in modo da non farla gonfiare e infornate in forno già caldo a 180 °C per 15 minuti.
Mentre la crostata è in forno potete preparare la crema. Mettete in un pentolino la panna fresca, il latte e lo zucchero, portate a bollore. Spegnete la fiamma, aggiungete il cioccolato fondente tritato e poi le uova sbattute, quindi mescolate il tutto.
Prendete la frolla che nel frattempo avrete già sfornato, adagiateci le pere tagliate a fettine e copritele con la crema.
Infornate a 180 °C per altri 20 minuti.
Lasciatela raffreddare e poi servitela. Io vi consiglio di farla il giorno prima per permettere ai sapori di amalgamarsi.
E’ davvero buonissima!